Che cos’è? La Certificazione Carbon Footprint attesta quella che è la totalità delle emissioni di gas ad effetto serra (GHG – GreenHouse Gases), necessaria per realizzare un prodotto o un processo. Le emissioni vengono calcolate con l’approccio tecnico del “ciclo di vita” (LCA) per i prodotti e con un approccio di tipo analitico per i…
Blog
Virtual Tour CATAS in data 10/12/2020
In data 10/12/2020, il CATAS di San Giovanni al Natisone (UD), Laboratorio con il quale QualityNet collabora da oltre 10 anni, organizza un evento speciale on line: apre le porte dei suoi laboratori per introdurre tutti gli utenti connessi alle attività di prova, di certificazione e di ricerca per il settore legno-arredo. Il viaggio sarà…
Fast spa (BS) ottiene l'EPD (Environmental Product Declaration)
L’azienda Fast spa di Vestone (BS), produttrice di arredi per esterno, in data 26/11/2020 ha ottenuto, seconda in Italia nel settore arredo, il prestigioso traguardo dell’EPD (Environmental Product Declaration), al termine di uno studio LCA (Life Cycle Assessment), certificato dall’Ente DNV. L’ambìto traguardo ha per il momento riguardato i seguenti 4 prodotti: poltroncina Forest, divano…
Crediti LEED® per lastre acriliche colate – Azienda Madreperla
La green community GREENiTOP® continua ad arricchirsi di nuove Aziende, leader nei propri mercati di competenza. La nuova entrata è la MADREPERLA (MI), produttice di lastre acriliche colate. Per maggiori informazioni: https://www.certificazioneleed.com/notizie/crediti-leed-per-lastre-acriliche-colate-azienda-madreperla/
Crediti LEED® per lamiere da treno – Azienda Marcegaglia Palini e Bertoli
La green community GREENiTOP® continua ad arricchirsi di nuove Aziende, leader nei propri mercati di competenza. La nuova entrata è la MARCEGAGLIA PALINI E BERTOLI (UD), produttice di lamiere da treno. Per maggiori informazioni: https://www.certificazioneleed.com/notizie/crediti-leed-per-lamiere-da-treno-azienda-marcegaglia-palini-e-bartoli/
Criteri Ambientali Minimi (CAM) e Superbonus 110%
All’articolo 119 comma 1. Punto a) del Decreto Legge 19/05/2020 nr. 34, è specificato quanto segue: […] a) interventi di isolamento termico delle superfici opache verticali e orizzontali che interessano l’involucro dell’edificio con un’incidenza superiore al 25 per cento della superficie disperdente lorda dell’edificio medesimo. La detrazione di cui alla presente lettera e’ calcolata su…