Blog

EUDR con rischio deforestazione basso. Cosa fare?

La domanda che spesso ci viene fatta dalle aziende interessate all’EUDR è se in presenza di legno proveniente da paesi classificati a rischio basso dall’ UE, è necessario presentare una due diligence semplificata? Parliamo di due diligence “semplificata” perchè la condizione è menzionata nell’Articolo 13(1) del Regolamento (UE) 2023/1115. La risposta è sì, ma con…

CAM arredi per interno: le conformità richieste e norme sul prodotto finale

L’entrata in vigore dei CAM Arredi impone nuovi obblighi per tutte le aziende produttrici di arredamento che vogliano partecipare a bandi indetti nel contesto del Piano d’azione per la sostenibilità ambientale dei consumi nel settore della pubblica amministrazione. Quali sono le conformità richieste nel settore degli arredi per interni? Per ogni criterio è necessario predisporre…

EUDR Lista paesi con classificazione rischio deforestazione

Dopo tanta attesa la Commissione Europea ha pubblicato una lista preliminare di classificazione dei paesi secondo il livello di rischio di deforestazione associato alla produzione di determinate materie prime, come previsto dal Regolamento UE sui prodotti privi di deforestazione (EUDR). Questa classificazione si basa su criteri scientifici e dati verificati, con l’obiettivo di identificare il…

Certificato CAM chi lo rilascia?

I Criteri Ambientali Minimi – CAM – sono dei decreti ministeriali quindi atti normativi aventi efficacia di legge formale. In questo senso non si può parlare di certificazione, nè si può parlare di certificato, proprio perchè non esiste un processo che porta alla certificazione CAM quindi al rilascio di un certificato CAM, per qualsivoglia settore…